La struttura nasce in data 01/04/1976 come Associazione Culturale con la denominazione “Villa Sandra”.

Nel 1979 l’Associazione stipula la convenzione con l’Assessorato Regionale alla Sanità per n° 60 soggetti per regime di convitto, n° 220 per regime di semiconvitto, n° 90 per regime di ambulatorio e n° 20 per regime di domicilio.
L’11/11/1982 modifica la denominazione sociale in “Associazione Assistenziale Villa Sandra”.

Nel 1987 le competenze passano alle USL e il rapporto convenzionale viene stipulato con la USL 33 per n° 60 convittori, n° 220 semiconvittori, n° 114 ambulatoriali di cui n° 76 presso la sede di San Giovanni La Punta e n° 38 presso la struttura di Paternò, n° 20 domiciliari.
Nel 1993 il rapporto convenzionale si modifica come segue: n° 60 convittori, n° 80 semiconvittori, n° 114 ambulatoriali di cui n° 76 per la sede di San Giovanni La Punta e n° 38 per la sede di Paternò, n° 57 domiciliari.

Nel 2000 i soggetti sottoposti a prestazione sono così suddivisi: n° 85 convittori, n° 80 semiconvittori, n° 114 ambulatoriali di cui n° 76 per la sede di San Giovanni La Punta e n° 38 per la sede di Paternò, n° 95 domiciliari.
Nel 2002 le prestazioni diventano: n° 85 convitto, n° 80 semiconvitto, n° 177 ambulatorio di cui n° 120 per San Giovanni La Punta e n° 57 per Paternò, n° 133 domicilio.
Nel 2007 la struttura viene inserita nell’elenco delle strutture sanitarie accreditate nella Regione Sicilia.